a cura del Dott. Silvio Passalacqua - Progetto sperimentale aperto a tutti..

lunedì 14 ottobre 2019

Istituito il "Fondo territoriale intersettoriale della Provincia autonoma di Trento"

Pubblicato, nella G.U. n. 240 del 2019, il D.M. 9 agosto 2019 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali recante "Istituzione del "Fondo territoriale intersettoriale della Provincia autonoma di Trento".

Il Fondo è volto ad assicurare nei confronti dei lavoratori dipendenti dei datori di lavoro privati, a prescindere dalla consistenza dell'organico, appartenenti a settori che non rientrano nell'ambito di applicazione della cassa integrazione guadagni e per i quali non siano stati costituiti fondi di solidarietà bilaterali, che occupano almeno il 75 per cento dei propri dipendenti in unità produttive ubicate nel territorio della Provincia autonoma di Trento, una tutela in costanza di rapporto di lavoro nei casi di riduzione o sospensione dell'attività lavorativa per le cause previste dalla normativa in materia d'integrazione salariale ordinaria o straordinaria

ll Fondo ha le seguenti finalità:

- assicurare ai lavoratori una tutela in costanza di rapporto di lavoro nei casi di riduzione o sospensione dell'attività lavorativa per le cause previste dalla normativa in materia di integrazione salariale ordinaria e straordinaria;

- assicurare ai lavoratori una tutela integrativa rispetto a prestazioni connesse alla perdita del posto di lavoro o a trattamenti di integrazione salariale previsti dalla norma vigente;

- prevedere assegni straordinari per il sostegno al reddito, riconosciuti nei quadri dei processi di agevolazione all'esodo, a lavoratori che raggiungano i requisiti previsti per il pensionamento di vecchiaia o anticipato nei successivi cinque anni;

- contribuire al finanziamento di programmi formativi di riconversione o riqualificazione professionale, anche in concorso con gli appositi fondi provinciali, nazionali o dell'Unione europea;

- incrementare il montante contributivo individuale maturato dalle lavoratrici e dai lavoratori che accedono all'anticipo finanziario a garanzia pensionistica (c.d. APE).



da Portale Pubblica Amministrazione http://entilocali.leggiditalia.it/#id=10QT0000223075,__m=document

Nessun commento:

Posta un commento

Circolari e Direttive

Notizie Ministro Funzione Pubblica

Notizie Dipartimento P.A.