Per favorire l'accelerazione degli interventi volti alla mitigazione del rischio idrogeologico ed al ripristino e tutela della risorsa ambientale, ricompresi negli strumenti programmatori del FSC 2014-2020 e rientranti nella competenza dei presidenti di regione in qualità di commissari straordinari delegati, in considerazione della loro strategicità, le modalità di erogazione delle risorse FSC 2014-2020 vengono modificate nei termini seguenti:
- la percentuale di anticipazione delle risorse FSC 2014-2020 viene incrementata di un ulteriore 20 per cento dell'importo assegnato per singolo intervento;
- la percentuale per i pagamenti intermedi viene conseguentemente ridotta al 65 per cento nel caso in cui sia corrisposto l'incremento dell'anticipazione;
- resta invariata la quota da corrispondere a saldo, pari al 5 per cento.
La corresponsione dell'anticipazione viene articolata nelle seguenti due fasi:
- 10 per cento, sulla base di semplice richiesta da parte dei soggetti beneficiari delle risorse, a seguito dell'inserimento dei dati di monitoraggio;
- 20 per cento, all'atto dell'avvio della gara l'appalto dei lavori, a condizione che l'appalto dei lavori sia posto a base di gara entro il 15 dicembre 2019.
I trasferimenti delle risorse vengono effettuati nei limiti delle disponibilità di cassa del FSC, nell'ambito del bilancio dello Stato.
da Portale Pubblica Amministrazione http://entilocali.leggiditalia.it/#id=10QT0000223076,__m=document
Nessun commento:
Posta un commento